La lettura dell'etichetta è fatta mediante due sensori che funzionano in autoapprendimento gestiti dal microprocessore, riconoscendo in automatico la differenza di trasparenza tra l'etichetta e la carta di supporto, presentando l'etichetta sulla lama di distacco, quasi completamente staccata. Prelevando l'etichetta, la successiva fuoriesce automaticamente.
La scheda di controllo permette inoltre di arrestare la rotazione del motore a bobina ultimata o in caso di rottura carta segnalando l'anomalia con un segnale sonoro. È disponibile un sensore elettromeccanico per l'utilizzo di etichette trasparenti e un contatore a preselezione.
L'tulizzo della versione con batteria permette di lavorare per 4 ore circa senza alimentazione elttrica. Alimentato a 230V o a richesta a 115, non necessita di alimentatore separato neppure nella versione con batteria in quanto il caricabatterie è a bordo della scheda di controllo
|
DWR 100 |
DWR 200 |
LARGHEZZA ETICHETTA |
15-100 mm |
15-200 mm |
LUNGHEZZA ETICHETTA |
15-600 mm |
15-600 mm |
VELOCITA' |
10-15 m/m |
10/15 m/m |
DIAMETRO BOBINA |
300 mm |
300 mm |
DIAMETRO MANDRINO |
38-110 mm |
38/110 mm |
ALIMENTAZIONE ELETTRICA |
230 Vac - 50 Hz |
230 Vac - 50 Hz |
POTENZA ASSORBITA |
30 W |
30 W |
DIMENSIONI |
330 x 410 x 370 (H) |
430 x 410 x 370 (H) |
PESO |
9,7 Kg |
11 Kg |